Mediterraria 2022, Gaetano Mancini: “Valorizzare le eccellenze guardando al mondo dell’export”

Si avvicina la data dell’appuntamento dedicato al mondo dell’agroalimentare e delle eccellenze.
Mediterraria amplia gli orizzonti abbracciando anche nuovi obiettivi per questo 2022.
«Valorizzare le eccellenze locali e guardare al mondo dell’export, trovare soluzioni per sostenere la crescita della filiera, pensare a un modo nuovo di stare dentro il mondo agroalimentare», con queste parole il Presidente Confcooperative Sicilia Gaetano Mancini, a capo del comitato tecnico scientifico di Mediterraria, annuncia i temi della grande fiera sull’Agrindustria che si svolgerà a Catania dal 21 al 23 Aprile 2022 ai Mercati agroalimentari di Sicilia.
Da una parte la curiosità di buyer, dall’altra la grande energia delle aziende con una storia unica da raccontare.
Anche quest’anno Mediterraria diventa un luogo di incontro dove la Sicilia è protagonista di un importante passaggio che viaggia anche verso la sostenibilità. «La Sicilia può pensare a un futuro nuovo- continua il Presidente Mancini– il PNRR si basa su due temi importanti come sostenibilità e innovazione; il nostro territorio è certamente in grado di offrire un prodotto sostenibile valorizzando la qualità dei prodotti per distribuirli in tutto il mondo. Siamo pronti e aperti a presentarci nei mercati che sono disposti a pagare e che vogliono le eccellenze. Mediterraria diventa un momento di incontro dibattito e riflessione, ma anche una vetrina e un’opportunità per i nostri operatori locali di essere supportati nel processo di crescita, sia attraverso la conoscenza di tematiche nuove, sia attraverso l’incontro con i buyer».