Ridurre l’impatto ambientale: a Mediterraria 2022 solo materiale eco-friendly, intervista a Maurizio Rubbera di TusiBio

Foglia di Palma, legno di betulla, polpa di cellulosa. Sono solo alcuni dei materiali eco-friendly di TusiBio, l’azienda di prodotti compostabili, riciclabili e totalmente biodegradabili che quest’anno fornirà piatti e posate durante la manifestazione Mediterraria 2022 per tutti i cooking show.
Impegnata a divulgare una cultura green nel rispetto dell’ecosistema TusiBio rappresenta la divisione green di Plasticonfshop, l’azienda di Maurizio Rubbera con sede a Siracusa.
«Abbiamo realizzato questa linea dedicata al food packaging a impatto zero molti anni fa. Siamo stati i primi in Sicilia a divulgare e promuovere il cambiamento e siamo felici di fare parte di questa manifestazione importantissima per il Sud Italia. Il nostro impegno è inziato molto prima delle nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics), che hanno messo al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune. Da oltre 10 anni siamo presenti sul territorio, ci occupiamo della fornitura di migliaia di aziende siciliane. Sensibilizzare tutti gli operatori del food è per noi un grande impegno costante e quotidiano. Essere presenti a Mediterraria 2022- conclude Maurizio Rubbera- ci dà l’opportunità di dimostrare che cambiare le cose è possibile, basta comnciare con piccoli gesti, ridurre i rifiuti e produrre risorse. TusiBio non è un obbligo, ma una scelta responsabile per chi tiene a un futuro migliore. È ora di cambiare e basta davvero poco».
Motore della rivoluzione verde possono essere anche i piccoli gesti in grado di diventare buone e sane abitudini.
L’utilizzo di prodotti Biodegradali è stata una della priorità di Mediterraria 2022.